AFIDI – DESCRIZIONE DEI DANNI Gli afidi, chiamati comunemente pidocchi delle piante e sicuramente tra i fitofagi più comuni, sono emitteri di diverso colore che pungono le foglie e i germogli suggendone la linfa e causandone la deformazione. Sono tra i principali vettori di virosi, trasmettendole da pianta a pianta. Tra gli afidi più comuni, […]
OIDIO – DESCRIZIONE DEI DANNI L’Oidio noto anche come “mal bianco”, è una delle più comuni malattie fungine, facilmente riconoscibile per una muffa bianca feltrosa, che interessa in modo particolare le foglie, i fusti ed i boccioli.
CONOSCERE IL PH La reazione chimica dei terreni si chiama PH (potenziale Idrogeno) e viene misurata con uno strumento, detto piaccametro, su una scala da 0 (massima acidità) a 14 (massima alcalinità). IL VALORE DEL PH In realtà un terreno ha sempre valori compresi fra 4 e 9 ed è neutro con un valore di […]
MAGGIOLINO – DESCRIZIONE DEI DANNI Il Maggiolino è un grazioso coleottero, di colore bruno-rossiccio e antenne munite di un caratteristico ventaglio.
COCO – Fertilizzanti CANNA per coltivazione in fibra di cocco ad alto rendimento CANNA Coco è stato il primo sistema specifico per la coltivazione su fibra di cocco. Oggi CANNA Coco è il sistema più utilizzato da coltivatori professionisti e dilettanti perché offre una combinazione perfettamente bilanciata di substrati e fertilizzanti di alta qualità che […]