Fertilizzante Organico o Fertilizzante Minerale?

Fertilizzante Organico o Fertilizzante Minerale | GUIDA

Fertilizzante Organico o Fertilizzante Minerale? Iniziamo da alcune definizioni di base: 1. Minerale: I sali inorganici, compresi sodio, potassio, calcio, cloruro, fosfato, solfato e così via, detti così perché si ottengono (o si ottenevano in origine) dall’estrazione mineraria, Non sono necessariamente naturali. 2. Organico: Dal punto di vista chimico, si dice di una sostanza contenente […]

Fertilizzanti CANNA linea AQUA

canna-aqua-fertilizzanti idroponica

AQUA – Fertilizzanti CANNA per idroponica ad alto rendimento CANNA Aqua è il fertilizzante per sistemi di idrocoltura che riutilizzano (riciclano) la soluzione nutritiva. Questo metodo di coltivazione non impiega alcun tipo di substrato e le sostanze nutritive vengono somministrate direttamente a livello radicale dalla soluzione nutritiva. Con CANNA Aqua è possibile gestire minuziosamente l’apporto […]

Coltivazione Indoor-Come Iniziare-Terra, Idroponica o Aeroponica

Coltivazione Indoor-Come Iniziare-Terra, Idroponica o Aeroponica

Coltivazione Indoor – Le tre tecniche principali per Coltivare Indoor La Coltivazione Indoor è un metodo di coltura molto apprezzato tra gli appassionati e i professionisti del settore, ma ancora largamente sconosciuto al grande pubblico. Con questa guida cercheremo di capire i concetti di base che rendono questo tipo di coltivazione particolarmente vantaggiosa sotto numerosi […]

Fertilizzanti di marche diverse, meglio non mischiarli

Fertilizzanti di Marche Diverse

Fertilizzanti di Marche Diverse | Meglio non Mischiarli Per coltivare le piante occorrono tempo ed energia. Naturalmente tutti i coltivatori mirano a un risultato ottimale. Tuttavia, scoprirete presto che coltivare è molto più che limitarsi a innaffiare le piante. Per ottenere un buon risultato occorre aggiungere al momento giusto e nelle proporzioni giuste sostanze nutritive […]

Elateridi – Parassiti delle Piante

elateridi

ELATERIDI – DESCRIZIONE DEI DANNI Le larve di Elateridi, un coleottero (dette anche “vermi di ferro” per la consistenza del loro rivestimento esterno), sono di colore giallo ocra e possono misurare fino a 20 mm di lunghezza. Prediligono terreni umidi, molto ricchi di sostanza organica, e attaccano le piante giovani all’apparato radicale e al colletto, […]