CRIOCERE – DESCRIZIONE DEI DANNI Le Criocere sono piccoli coleotteri le cui larve e adulti rosicchiano le parti aeree delle piante, soprattutto di quelle giovani. Anche le liliacee sono soggette all’attacco di questi dannosi parassiti, nello specifico della criocera dell’aglio, un coleotterino scuro di 8-10 mm di lunghezza, le larve del quale si sviluppano all’interno […]
ANTRACNOSI – DESCRIZIONE DEI DANNI L’Antracnosi è una malattia, potenzialmente molto dannosa, causata da numerosi ceppi di funghi, che sopravvivono nel corso degli anni sui residui vegetali, e favorita da condizioni di tempo fresco e umido. Attacca le giovani leguminose e in particolare modo i baccelli i quali si presentano con l’epidermide punteggiata di macchioline […]
MOSCA BIANCA – DESCRIZIONE DEI DANNI Il Trialeurodes vaporarium è una piccola mosca bianca in grado di infestare un notevole numero di ortaggi e fiori. La neanide si posiziona sulla pagina inferiore delle foglie dove si nutre di linfa; tale azione, unitamente all’abbondante produzione di melata, favorisce lo sviluppo di funghi dannosi come la fumaggine, […]
CANNAZYM CANNA | Enzima Fertilizzante Le piante a crescita rapida producono continuamente nuove cellule radicali. In ogni organismo radicale ben funzionante è possibile trovare la presenza di radici morte. Le cellule radicali morte rappresentano una risorsa ideale per gli agenti patogeni che instaurandosi e riproducendosi possono creare muffe dannose che andranno ad intaccare le radici […]
AFIDI – DESCRIZIONE DEI DANNI Gli afidi, chiamati comunemente pidocchi delle piante e sicuramente tra i fitofagi più comuni, sono emitteri di diverso colore che pungono le foglie e i germogli suggendone la linfa e causandone la deformazione. Sono tra i principali vettori di virosi, trasmettendole da pianta a pianta. Tra gli afidi più comuni, […]